Mangiarsi le unghie è una brutta abitudine che non solo incide sull’aspetto delle mani, ma potrebbe anche rovinare per sempre le unghie, i denti e persino le gengive. Se sei stanco di avere le unghie sanguinanti e mordicchiate, prova questi semplici rimedi per favorire la crescita di unghie perfette.
Metti dei cerotti sulle dita. Fai in modo che la garza sia appoggiata sull’unghia.
- Puoi toglierli per le occasioni speciali oppure decidere di tenerli: in questo modo ti sentirai sciocco e ancora più motivato a smettere di mangiarti le unghie.
- Se questa tecnica comincia a far male alle unghie, puoi toglierli la notte.
Dopo poche settimane togli i cerotti.
Guarda quanto sono migliorate le tue unghie. Se ricominci a mangiarle, rimetti i cerotti.
Scegli un dito da “proteggere”.
- Non morderla. Se proprio devi farlo, mangia una di quelle “non protette”. A volte può essere d’aiuto sapere di avere un’unghia di “riserva” da poter mordere anche se poi non lo fai.
- Porta con te un elastico, una monetina o qualcosa di simile da tenere in mano. Giocaci quando senti l’esigenza di mangiarti le unghie.
- Cerca di distrarre le mani in altre attività nei momenti in cui solitamente ti mangiavi le unghie, ad esempio quando guidi o sei seduto in classe. La nuova abitudine che devi instaurare dipende anche dall’ambiente in cui ti trovi. Se sei a lezione, concentrati sullo scrivere appunti; se sei seduto in auto al lato passeggero giocherella con le chiavi.
- Porta con te una pallina antistress. È divertente e tiene occupate le mani nei momenti di debolezza.
- Tieni in tasca una moneta e giocaci quando senti la necessità di mangiarti le unghie.
- Inoltre, queste distrazioni non coinvolgono la masticazione, quindi ti aiutano a spezzare la gratificazione orale.
- Ad esempio, potresti dedicarti al modellismo oppure occuparti della manutenzione della casa, lavorare a maglia o all’uncinetto, correre o svolgere altre attività all’aperto, o addirittura decorare le unghie.
- Se hai un’inclinazione artistica, lavora l’argilla o la plastilina. Tiene occupate le mani e inoltre le unghie avranno un cattivo sapore anche dopo averle lavate, così non sarai tentato.
- Mastica una gomma o succhia delle caramelle durante la giornata. Sarà difficile mangiarti le unghie se hai la bocca occupata ad assaporare il buon gusto della caramella. Inoltre la sensazione dei pezzetti di unghia in bocca misti al sapore di menta o arancia sarà disgustosa.
- Fai dei piccoli spuntini nell’arco del giorno. Meglio evitare troppi snack per non ingrassare, ma potresti portare con te degli spuntini sani da sgranocchiare come carote o sedano.
- Tieni sempre una bottiglia d’acqua. In questo modo puoi bere un sorso ogni volta che vuoi mangiarti le unghie.
Portane sempre un po’ con te.
- Se ti tornerà la tentazione, annusa la sostanza chimica per ricordarti il suo sapore terribile.
Usa uno smalto per unghie. Usa dei colori accesi come il rosso o il nero che non vorrai certo rovinare con il tuo vizio. Se non ti piacciono i colori, limale e metti uno smalto opaco che ne favorisca la crescita, oppure della vaselina. È difficile morderle se hanno un aspetto fantastico.
- Se sei davvero determinato, puoi anche pensare a una manicure piuttosto costosa. In questo modo ti sentirai più motivato a non rovinare con i denti un lavoro tanto prezioso.
- Se stai scrivendo oppure stai svolgendo un’altra attività in cui i guanti sono d’intralcio, questa sarà un’altra motivazione. Ripeti a te stesso che se non avessi questa brutta abitudine, non sarebbe necessario indossare i guanti i guanti.
- Vantati di quanto sono belle le tue unghie con l’estetista. Ora te lo puoi permettere!
- Ogni volta che crescono troppo, tagliale. Tieni sempre a portata di mano un tagliaunghie. Potresti arrivare a mangiartele se non hai nulla a disposizione.
- Le unghie sembreranno più lunghe, con una forma più bella e sarai più motivata a non mangiartele.
- I cibi che aiutano le unghie sono le uova, la soia e il fegato. Le mele, l’uva, l’aglio, gli asparagi e le cipolle contengono zolfo, che favorisce la ricrescita.
- Gli acidi grassi che trovi nel salmone, nelle noci, nel tonno e nei semi mantengono le unghie lucide e morbide.
- Scatta delle foto delle mani e goditi il loro nuovo aspetto. Potresti persino appenderle o magari metterle accanto alle fotografie del “prima”, per mostrare a tutti di quali cambiamenti sei capace.
CONSIGLI
- Cerca di capire come e quando inizi a mangiarle; ti aiuterà a determinare se la causa dipende dallo stress, dal nervosismo o dalla noia. Affrontare il vero motivo è necessario per risolvere il problema definitivamente.
- Le unghie pulite e curate miglioreranno la tua autostima.
- Per mantenere alta la motivazione, o ricordare a te stesso quanto erano brutte le tue unghie, puoi registrare i progressi in un diario o in un album fotografico, con scatti del prima e del dopo. Tenendo presente che, di solito, ci vogliono tre settimane affinché le unghie crescano di mezzo cm, annota la lunghezza che desideri raggiungere entro una certa data.
- Non esiste una soluzione a breve termine. Raggiungere questo obiettivo richiede pazienza e consapevolezza.
- Pulisci le unghie. Uno dei motivi per cui le mangi è perché sono sporche. Limale e fai uno scrub alle mani, per apprezzarle di più.
- Se si avvicina un’occasione speciale, come una festa, cerca di usare quell’evento come motivazione in più.
- Mentre le unghie e la pelle crescono, ti sembreranno gonfie e pruriginose. È normale, questa sensazione scomparirà col tempo.
- Guarda le unghie delle altre persone e pensa: “Perché le mie unghie non sono così?” E sentiti un po’ in colpa.
- Se la semplice motivazione non basta a fermare il tuo impulso, oppure sai che ti dimentichi di smettere, scrivi sul calendario molti promemoria.
- Cerca di non pensare alle tue unghie e concentrati sull’idea di andare dalla manicurista con delle unghie lunghe e bellissime da decorare.
- Metti del lime o del limone sulle unghie in modo che abbiano un sapore orribile.