Omega 3 consigli
I grassi omega-3 sono essenziali per il nostro organismo: regolano il battito cardiaco, riducono la pressione sanguigna, diminuiscono la formazione di coaguli di sangue e il rischio di attacchi cardiaci e ictus.Gli alimenti ricchi di Omega-3 contribuiscono anche a ridurre i trigliceridi e il colesterolo LDL. Tra questi i più ricchi sono il salmone, il tonno e le sardine. E per i vegetariani?
Vediamo quali sono le migliori alternative!
Semi di lino
In cima alla lista, i semi di lino sono un’ottima fonte vegetale di Omega 3. Come condimento nell’insalata o sotto forma di olio, sono formidabili alleati della salute.
Semi di chia
Solo di recente i semi di chia stanno ottenendo l’attenzione che si meritano per le loro incredibili proprietà. Oltre agli omega 3, forniscono calcio, fibra e manganese.
Semi di canapa
I semi di canapa forniscono un grande apporto di omega 3 ed omega 6.
Olio di senape
Per aumentare il nostro apporto di omega 3, possiamo prendere in considerazione l’opzione di condire l’insalata con l’olio di senape anziché con l’olio d’oliva.
Fagioli
I fagioli non contengono livelli di omega 3 quanto le noci, tuttavia sono un’ottima alternativa al pesce.
Zucca
La zucca è una sorprendente fonte di omega 3 e si presta molto bene a qualsiasi ricetta, dai dolci alle zuppe.
Cavolo e famiglia
Il cavolo, il cavolfiore e i broccoli, oltre a fornire una buona dose di omega 3, sono anche un‘importante fonte di calcio.
Frutti di bosco
Le bacche non solo forniscono antiossidanti, vitamine e minerali, ma sono anche anche una buona fonte vegetale di Omega 3. I mirtilli sono i primi in classifica!
Riso integrale
Il riso integrale dovrebbe essere un punto fermo per tutti i vegetariani e vegani in quanto contiene, oltre omega 3, ferro, proteine, fibre, magnesio, zinco e manganese.
Erbe e spezie
Praticamente tutte le erbe e le spezie forniscono un grande apporto di omega 3: chiodi di garofano, origano, e maggiorana.
E le noci?
Super alleate della salute, non solo per gli omega 3!